I MUSEI di RAVENNA e CLASSE (RA):
Domus dei Tappeti di Pietra, Museo Tamo Mosaico, Cripta Rasponi e Giardini pensili, MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Museo Nazionale, Museo Dante, Battistero degli Ariani, Mausoleo di Teodorico, Palazzo di Teodorico, Museo Classis Ravenna e Basilica di Sant’Apollinare in Classe.

LE MOSTRE a RAVENNA e a CLASSE (RA):
“TAMO DANTE: L’alto passo… Andar per pace” e “TAMO DANTE: Dante e la Romagna” presso Museo Tamo Mosaico, “Classe e Ravenna al tempo di Dante” presso il Museo Classis Ravenna.

Gli ingressi sono prenotabili/acquistabili anche online cliccando sul pulsante “prenota – acquista ora”: è consigliata la prenotazione.

Shop online: acquista i nostri buoni regalo per donare alla famiglia e agli amici un’esperienza unica alla scoperta dello splendido patrimonio artistico di Ravenna e Classe.
Ami le sfide, gli indovinelli e i quiz? Ti piace la storia, l’archeologia e hai l’animo dell’esploratore? Mettiti alla prova con MOSY E IL MOSAICO MISTERIOSO. Una magica avventura nella storia di Ravenna, una esperienza interattiva ed immersiva che coinvolgerà tutta la famiglia comodamente dal PC!

Sostieni il mondo della cultura, regala Cultura!

L’Antico Porto di Classe

Area archeologica nel Parco Archeologico di Classe

L’Antico Porto di Classe riprende vita. Fondato dall’imperatore romano Augusto, fiorente nell’epoca dell’impero di Teodorico e del dominio bizantino, quando Ravenna e Classe raggiunsero il loro apogeo politico ed economico.

Scopri il parco archeologico attraverso il percorso illustrato o prenota una visita guidata.

Chiara Torelli

Responsabile sito

ORARI

 

Il sito archeologico è visitabile in questi orari

TARIFFE

Tariffe speciali dal 23 maggio 2020:

biglietto unico € 4

biglietto cumulativo Antico Porto di Classe + Museo Classis + Basilica di Sant’Apollinare in Classe: € 11

tutte le info qui

Pin It on Pinterest

Share This